Alla luce delle ultime scoperte della fisica, l’uomo, si pone davanti alla porta di un abisso di nuove conoscenze, che mediaticamente impegnano tutti i settori dello scibile e dove,  l’arte, deve giocare un ruolo principale, sia nella fase di ricerca, che nella divulgazione.
Il “Collettivo Oxford” si propone come un vero e proprio movimento artistico, un  laboratorio di ricerca, in grado di andare oltre  il Tempo, lo Spazio ed il Colore.  Le continue ricerche di  MAURO  SILANI (Promotore culturale e curatore del “Collettivo Oxford”) l’hanno portato cosi’ alla piramide-etrusca, e’ cosi’ che ci siamo conosciuti. Accettai poco dopo’ il suo invito a visitare la  mostra dal titolo “ARCAICO E PRESENTE” . La mia personale ricerca artistica e culturale hanno trovato cosi’ le risposte che cercavo. Davanti a me piu’ di 50 opere  realizzate da pittori, scultori,  fotografi, maestri artigiani e gli operatori dei Fab Lab,  il Collettivo era costituito anche da; letterati, filosofi, scrittori, poeti, accademici, scienziati,  attori, video-artisti, architetti, grafici. Nacque cosi l’evento di Sutri,    
                                               dove tra sculture e quadri, abbiamo presentato  il libro di Salvatore Fosci  “Vulcano nascosto”  mentre nel pomeriggio abbiamo visitato l’enigmatica Piramide-etrusca . L’entusiasmo e la cultura di Mauro Silano  sono travolgenti, facile trovare interessi comuni, altrettanto facile e’ partecipare attivamente ad i suoi eventi, sia io che Salvatore Fosci condividiamo  a pieno lo spirito  che spinge gli artisti del Collettivo Oxford   nel continuare nelle loro opere, che siano un punto di riferimento a chi come me ne viene ammaliato. Buona lavoro Mauro Silani.
a presto Roberto Re
